Carmine Soprano è un economista senior del World Bank Group. Nel suo attuale ruolo di Trade & Gender Specialist, conduce lavori di dialogo analitico, operativo e politico sull’agevolazione degli scambi, l’integrazione regionale, l’imprenditorialità giovanile/femminile e sul genere. Riguardo le stesse tematiche, in qualità di esperto indipendente, si consulta regolarmente con le agenzie delle Nazioni Unite, le ONG internazionali e il settore privato.
Prima di entrare nel Gruppo della Banca Mondiale, Soprano ha ricoperto una serie di posizioni all’interno della Banca Interamericana di Sviluppo, UNCTAD e UNDP, nonché all’interno di ONG internazionali e del settore privato. Nel corso della sua carriera, ha lavorato in oltre 30 paesi in via di sviluppo, tra l’Africa, l’Asia meridionale e l’America Centrale/Latina.
Soprano è anche docente presso le università italiane “Tor Vergata” e LUISS, a Roma, ed è relatore abituale in conferenze e simposi internazionali. Oltre all’italiano, la sua lingua madre,
parla correntemente l’inglese, il francese, lo spagnolo e il portoghese.
Soprano ha conseguito un Master in Scienze Economiche e Sociali presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ed una laurea triennale in Economia presso l’Università di Napoli “Federico II’. Inoltre, ha condotto degli studi presso l’Universitat Autónoma de Barcelona (UAB), in Spagna, ed è stato ricercatore ospite presso l’Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ), in Brasile. È attualmente iscritto al Master Esecutivo della Pubblica Amministrazione (EMPA) presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE) di Londra.
In qualità di giornalista e blogger freelance, Soprano è collaboratore dei blog del Gruppo Banca Mondiale e del World Economic Forum, nonché del Corriere della Sera (il principale quotidiano italiano). Inoltre, ha più di 20 anni di esperienza nel suonare il violino a livello semi-professionale, esibendosi con orchestre in Europa e nelle Americhe – è attualmente il co-fondatore e Presidente della “Orchestra Arcus Regalis”, un’orchestra con sede a Roma affiliata al Conservatorio comunale, ‘”Santa Cecilia”.
Diplomacy
Festival della Diplomazia
© 2020 Comitato Festival della Diplomazia. All right reserved
Comitato Promotore Festival della Diplomazia
Via Carlo Botta, 17
00184 Roma
P.IVA: 11151201008
C.F.: 97617660580
T +39 06 77073160
F +39 06 77073168